Facts and figures

2 – the two rubies set in the clasps

5 – the silver clasps are five millimetres thick

6 – the book includes six full-page illuminations

144 x 97 – the book’s format (mm)

201 – two-hundred and one illuminated initials

432 – four hundred and thirty-two manuscript pages

980 – the numbered facsimiles

I numeri dell'opera
I numeri dell’opera


Il facsimile riproduce fedelmente e in ogni suo aspetto la legatura originale in argento cesellato, sbalzato e parzialmente dorato. Completano la legatura due fermagli con piccoli rubini al centro.

Il misterioso collezionista ritratto dal Parmigianino nel 1523 stringe nella mano sinistra il Libro d'Ore Durazzo.

Ogni codice miniato è "unicum" fragile e delicato gelosamente custodito nel deposito di una biblioteca e quindi inaccessibile al pubblico e spesso anche agli studiosi. Per questo nascono le edizioni in facsimile. Tesori sommersi, riportati alla luce per tutti coloro che amano il bello e apprezzano il piacere della cultura.