La collezione

Tutte le opere della collana La Biblioteca Impossibile sono a tiratura rigorosamente limitata e certificata. Alcune opere, specie quelle pubblicate per prime, possono quindi essere esaurite e non più disponibili né presso l’editore né tramite la rete di vendita. Tuttavia, per soddifare le richieste dei collezionisti, la casa editrice, attingendo al proprio archivio, può ancora disporre di alcune copie dei titoli esauriti riservate esclusivamente agli acquirenti dell’intera collana

Caratteristiche generali delle edizioni in facsimile Franco Cosimo Panini Editore

● Tiratura limitata per la diffusione mondiale
● Riproduzione di oro e argento in lamina con trancia a caldo, successivo trattamento di invecchiamento e rilievo della lamina
● Legatura realizzata a mano con copertina in legno rivestito di velluto, medaglioni, bindelle, fermagli e puntali in metalli pregiati
● Profilatura a pagina singola
● Cofanetto appositamente realizzato per custodire l’opera
Volume di commento

Guarda tutta la collana de La Biblioteca Impossibile

Il facsimile riproduce fedelmente e in ogni suo aspetto la legatura originale in argento cesellato, sbalzato e parzialmente dorato. Completano la legatura due fermagli con piccoli rubini al centro.

Il misterioso collezionista ritratto dal Parmigianino nel 1523 stringe nella mano sinistra il Libro d'Ore Durazzo.

Ogni codice miniato è "unicum" fragile e delicato gelosamente custodito nel deposito di una biblioteca e quindi inaccessibile al pubblico e spesso anche agli studiosi. Per questo nascono le edizioni in facsimile. Tesori sommersi, riportati alla luce per tutti coloro che amano il bello e apprezzano il piacere della cultura.